Il blog delle Aste Industriali Online

Storia dell’impresa industriale italiana: la famiglia Merloni

storia dell'impresa industriale italiana

“In ogni iniziativa industriale, non c’è valore del successo economico, se non c’è anche l’impegno nel progresso sociale” (Aristide Merloni,1967) La storia della famiglia Merloni rappresenta un’eccellenza della storia dell’industria italiana. Protagonista del boom economico degli anni ’50 si è distinta per lungimiranza e imprenditorialità in un momento storico in cui era importante far ripartire […]

PMI e Fondo di Garanzia

PMI e Fondo di Garanzia: come funzionano?

Gli imprenditori lo sanno bene: non è facile creare, sostenere e far crescere un’azienda. Non solo per tutti i rischi, la burocrazia, la rotazione del personale e la complessità che comporta, ma principalmente per la difficoltà di reperire i finanziamenti necessari per avviare e sostenere la propria idea imprenditoriale. Soprattutto per le PMI, la raccolta […]

comprare un'azienda agricola- agriforesteria

Comprare un’azienda agricola: uno stile di vita oltre che una scelta imprenditoriale

E se ti dedicassi all’agricoltura? I numeri parlano chiaro e il trend verso una vita dedicata all’agricoltura come lavoro e come stile di vita è sempre più in crescita. Scegliere di intraprendere una carriera in ambito agricolo può essere una decisione che comporta tante soddisfazioni. Con poco più di 12 milioni di ettari di superficie utilizzata, […]

partite IVA agevolazioni

Partita IVA: agevolazioni per il 2022

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (https://www.mef.gov.it) ha confermato diversi bonus partita IVA per sostenere uno dei settori dell’economia italiana in deciso rilancio malgrado la pandemia Covid-19 e la guerra tra la Russia e l’Ucraina, con le conseguenti problematiche di natura finanziaria. Per la precisione, sono le agevolazioni fiscali contenute nel Decreto Sostegni-ter (il Decreto-Legge […]

decreto milleproroghe

Decreto Milleproroghe: le novità per imprese e professionisti

Il decreto legge n. 228 del 3-12-2021, meglio conosciuto come Decreto Milleproroghe in gazzetta ufficiale è entrato in vigore il 1° marzo 2022. La misura governativa prevede diverse proroghe alle scadenze: dagli aiuti alle imprese, alle nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione per finire alle novità per i professionisti. Nell’articolo che segue cercheremo di dare una […]

smart working e green pass

Green Pass, lavoro e Smart Working: il calendario post Covid

Nel recente Decreto Riaperture, che detta il calendario per l’uscita dallo stato d’emergenza decretato con la crisi sanitaria del covid-19, ci sono anche nuove regole per il green pass. Da aprile, infatti, la morsa sugli over 50 si allenta. Da maggio, poi, l’obbligo di green pass dovrebbe diventare un ricordo per tutti. In ultimo fino […]

Retail: anche in Italia crescono gli investimenti nel digitale

Il rapporto tra il settore del retail in Italia e il mondo digitale diventa sempre più stretto. Per usare una terminologia più appropriata, si tratta di una relazione portata avanti nel segno dell’interconnessione. Sebbene buona parte delle aziende italiane sia ancora indietro, per quanto concerne la digitalizzazione, i retailer sono stati tra i primi ad […]

Perché diminuiscono le partite IVA in Italia?

L’Osservatorio sulle partite IVA del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha registrato delle nuove aperture a +18,2% nel corso del primo trimestre del 2021. Si parla nello specifico di 186.019 unità. Le persone fisiche che l’hanno aperta costituiscono il 72,6% del totale, le società di capitali il 18,9% e le società di persone 3,4%. Infine, […]

Cresce il delivery food e con esso la richiesta di macchinari per il confezionamento

Il boom del delivery food continua a crescere in maniera rapida e veloce. Rispetto al 2020, infatti, il settore alimentare e degli acquisti online di cibo fa segnare un incremento del +59% pari a 1,5 miliardi di euro. Questa poderosa spinta permette, oggi, al 68% della popolazione italiana l’accesso a questo servizio. Due sono i […]

Per le Pmi è “emergenza materie” prime

I prezzi del gas e dell’energia elettrica sono spinti dall’aumento dei consumi, legati alla ripresa dell’attività in Europa e alla ricostituzione delle scorte di gas dopo un rigido inverno 2020-2021, a seguito della pandemia di COVID-19 in un contesto di ristrettezze di approvvigionamento. La metallurgia e la fabbricazione della carta sono particolarmente colpite da questo […]