Impresa

Industrial Discount protagonista della rigenerazione urbana dell’ex cementificio di Pescara

Il progresso tecnologico ha coinvolto anche il settore edile, che oggi deve adattarsi ai mutamenti della società, sviluppando nuove tecniche costruttive orientate al rispetto dell’ambiente e all’integrazione con il contesto circostante. Uno degli esempi emblematici dei cambiamenti in atto nell’ambito delle costruzioni è rappresentato dall’ex cementificio di Pescara. Ormai dismesso e abbandonato, presto diventerà il […]

Bonus agricoltura 2025, contributi a fondo perduto e tariffe agevolate

Sono sempre più numerose le persone che scelgono di cogliere le opportunità offerte a livello statale per attuare scelte sostenibili nel corso dell’attività e della vita quotidiana. Gli imprenditori agricoli si trovano di fronte a una nuova occasione per migliorare i processi produttivi, aumentare la sostenibilità della propria attività e ottenere un sostegno cruciale in […]

Contributi a fondo perduto e finanziamenti per le imprese di moda: istruzioni sulla domanda

Per le micro, piccole e medie imprese che operano nel settore della moda si avvicina una scadenza cruciale. Gli imprenditori che vogliono espandere il proprio business tessile o conciario hanno tempo infatti fino al termine massimo del 3 giugno 2025 (ore 12:00) per presentare la richiesta di accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti. […]

Fondo nuove competenze 2025

Fondo nuove competenze 2025: di cosa si tratta

Negli ultimi anni, il Governo italiano ha varato una serie di incentivi e agevolazioni mirati ad aiutare le aziende o le realtà imprenditoriali a nascere, crescere e consolidarsi nel mercato di riferimento. Tuttavia, per raggiungere tali obiettivi è senza dubbio cruciale contare su un personale altamente qualificato. Personale formato e con le idee chiare sulle […]

Legge di Bilancio

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità per le imprese

Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, che è stata approvata in via definitiva proprio in questi giorni, riguardano soprattutto le imprese, con l’intento di incentivare il loro sviluppo con un abbassamento delle tasse e favorire una significativa svolta verso tecnologia e sostenibilità.In attesa di conoscere la misura completa e ufficiale nel dettaglio, analizziamo […]

Tessile e moda; come presentare la domanda per ottenere il contributo a fondo perduto.

La transazione ecologica e digitale è ormai una priorità per gli organi del nostro Paese che, con massicci investimenti, stanno cercando di traghettare verso questa direzione tutti i settori industriali nevralgici.Finalmente è giunto il momento del tessile e della moda, fiori all’occhiello italiani grazie a un import-export costante e in continua crescita.Con decreto dell’8 novembre […]

Bonus investimenti sostenibili: al via le domande dall’11 novembre 2024

La transazione green è una delle preoccupazioni più imminenti nel nostro futuro, e le nuove leggi servono ad adeguarci allo stesso livello delle altre realtà europee dal punto di vista della sostenibilità. Per questo motivo, dall’11 novembre è possibile presentare la propria domanda per ottenere incentivi, al fine di procedere con una serie di investimenti […]

MIMIT: Piano Transizione 5.0 – sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

È ormai diverso tempo che il governo italiano ha deciso di incentivare e sostenere la trasformazione energetica e digitale delle aziende, con lo scopo di renderle al pari di quelle europee dal punto di vista della tecnologia e della sostenibilità. Una notizia di questi giorni riferisce che è stato firmato un decreto direttoriale, che ha […]

Brevetti+, Marchi+, Disegni+. Pubblicati i 3 bandi a sostegno delle PMI.

Il 13 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre nuovi bandi 2024, Brevetti+, Marchi+, Disegni+, e ha decretato l’assegnazione di fondi per un valore di 32 milioni di euro totali.Lo scopo è aiutare e sostenere tutte quelle aziende che vogliono investire nella proprietà intellettuale, valorizzandola e lavorando ogni […]

Incentivi per le aziende che assumono

Il Governo ha deciso che il prossimo biennio 2024 -2025 saranno anni di rilancio e crescita per le aziende, che negli ultimi anni hanno dovuto fare fronte alla crisi economica, dovuta a questioni sanitarie, sociali e di geopolitica mondiale.In particolare, si punta a incentivare le assunzioni, per allentare la problematica della disoccupazione e permettere a […]