Impresa

cosa vuol dire ramo d'azienda

Cosa significa Ramo d’Azienda e come si acquisisce?

Il concetto di ramo d’azienda costituisce un elemento cruciale nel panorama imprenditoriale e giuridico. Il termine “ramo d’azienda” denota un insieme organico di beni aziendali che possiede una propria autonomia organizzativa e funzionale. Un esempio chiarificatore può essere preso dall’ambito di un’impresa calzaturiera, dove il reparto responsabile della produzione di suole può costituire un ramo […]

Veicoli commerciali 2024: incentivi per la rottamazione

Nell’ottica della modernizzazione delle aziende e dell’acquisto di macchinari sempre più tecnologici, performanti e soprattutto ecosostenibili, alcune regioni italiane si sono mosse con incentivi per la rottamazione dei veicoli commerciali, godendo di contributi per tutto il 2024 e per una concorrenza massima di 45.000 euro.Come avremo modo di analizzare, il Veneto ha già attivato il […]

Opportunità per il food: bonus e finanziamenti

Buone notizie per i professionisti del food, che potranno contare su possibilità di finanziamento agevolato, nonostante il Bonus Digitale Plus abbia chiuso definitivamente le iscrizioni per il bando nazionale.Sembrava infatti non ci fosse più la chance di accedere a bonus e finanziamenti per gli imprenditori di questo settore, ma in loro aiuto sono giunti i […]

Comprare Quote Societarie: guida completa e consigli per un investimento di successo

Forse non sai che acquistare quote societarie, che si tratti di società a responsabilità limitata (S.r.l.), società in accomandita semplice (Snc) o altre forme, può essere un’opportunità redditizia. Tuttavia, è essenziale comprendere appieno i rischi e le sfide di questa attività per massimizzare i profitti a breve e lungo termine. In questa guida, esamineremo i […]

Via alle domande per Bonus colonnine elettriche 2024

Il rispetto dell’ambiente è senza dubbio uno dei temi maggiormente discussi negli ultimi anni, viste le conseguenze che l’inquinamento sta avendo sul nostro pianeta. Ormai da molto tempo, infatti, viene incentivata l’adozione di uno stile di vita definito più green, ossia basato su comportamenti che rispettino l’ambiente e contribuiscano a salvaguardarlo. Tra di essi vi […]

Sviluppo logistico nazionale: Confindustria definisce la strategia

Durante l’incontro tenutosi a Roma, dall’evocativo titolo Industria, trasporti, logistica e infrastrutture: insieme per la competitività del Paese, Confindustria ha posto le basi per importanti sviluppi in termini di cooperazione e collaborazione tra gli Stati europei, con lo scopo di porre l’Italia al centro di un progetto che colleghi Nord Europa e Mediterraneo.Creando nuove connessioni […]

Comprare un’azienda: dall’atto di vendita alle deducibilità

Oggigiorno, l’acquisto di un’azienda è senz’altro una decisione in grado di cambiare gli scenari futuri di un imprenditore moderno. Optare per l’acquisizione di un’azienda già esistente ha tutte le carte in regola per essere una scelta eccellente, dato che permette di saltare alcune fasi dell’avvio di una nuova attività che potrebbero essere dispendiose sia in […]

Un sostegno europeo per il settore agricolo

L’Eurocamera ha deciso di portare a termine un interessante studio riguardante il sostegno previsto per gli agricoltori dal Governo, concentrandosi particolarmente sugli aiuti riservati ai giovani e alle donne per cercare di far emergere anche queste categorie, spesso escluse da tale settore. Analizzando da cima a fondo la Pac, si evidenziano pregi e difetti del […]

Le novità del Trasportation Management System

Le novità del Trasportation Management System

Il mondo è sempre più connesso e alla ricerca della cooperazione tra i vari Stati, resa possibile dalle nuove tecnologie e da una logistica che, negli ultimi anni, è diventata il nodo centrale dell’economia di moltissimi settori.Sono quasi la totalità gli ambiti industriali che non possono più prescindere da un’attività di import-export, che deve essere […]

Settore agricolo: più fondi dal Pnrr

In arrivo ci sono buone notizie per ciò che riguarda il settore agricolo, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli stanziamenti economici aumenteranno, raggiungendo la soglia di circa 8 milioni di euro. Pnrr per il settore agricolo: aspetti generali Un’agricoltura maggiormente sostenibile e moderna non sembra più una meta difficile da raggiungere, a […]