La produzione industriale e intensiva di pomodoro è fortemente presente in Italia, facendo di questo prodotto uno dei più venduti di tutto il Paese.Le province che maggiormente spiccano per la sua coltivazione sono quelle di Piacenza e Parma, per merito di una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione, che attualmente cerca di modernizzarsi per […]
Il futuro verde è alle porte Il termine “Green New Deal” è stato usato per la prima volta dal premio Pulitzer Thomas Friedman nel gennaio 2007. In quel momento l’America stava vivendo l’anno più caldo mai registrato (anche se da allora ce ne sono stati altri cinque ancora più caldi). Friedman si rese conto che la soluzione […]
Ecco l’annuncio che si stava aspettando da tempo da parte del Ministro dei Trasporti e delle infrastrutture, che riguarda il bonus gasolio relativo all’autotrasporto.La notizia è stata accolta con grande favore dalle parti in causa, che sono di fatto gli autotrasportatori di merci, quelli che operano per conto terzi e le aziende che si dedicano […]
Il problema della plastica e in generale del consumo del poliestere è fortemente dibattuto, in quanto si cerca di dare una svolta green al suo impiego e immettere il PET nel sistema del riciclo.In questo articolo vedremo in cosa consiste questo polimero, come viene trasformato in rPET e cosa si intende per raccolta selettiva.Si tratta […]
Se pensiamo a quali sono i prodotti trainanti della filiera agroalimentare italiana, il frumento è certamente ai primi posti in questa classifica.Nel corso degli ultimi mesi Certis Belchim, azienda leader nella tutela e nello sviluppo dell’agricoltura, ha ideato metodi moderni e sostenibili per cercare di migliorare la produzione del frumento, tenendo conto delle minacce ecologiche […]
Il Centro Sportivo 3 Laghi Porto Fuori Spa cede il 51% delle sue quote, permettendo a coloro che le acquisteranno di detenere la maggioranza del suo possesso.Si tratta di un complesso sito a Ravenna, in via Francesco Berrettini 55, utilizzato in ambito sportivo e ricreativo e adatto alla realizzazione di attività di questo genere.Parliamo di […]
Il processo di meccanizzazione nell’olivicoltura è uno dei temi discussi dal Pnrr per quanto concerne la concessione di nuovi finanziamenti, soprattutto a beneficio di alcune regioni cardine in questo settore, come l’Emilia Romagna.Gli stessi fondi sono stati destinati al Piemonte per ridurre in modo significativo le emissioni di ammoniaca nel processo di coltivazione e lavorazione, […]
Assalzoo ha deciso di rendere pubblico il suo primo rapporto sull’incidenza dei mangimi nell’economia italiana.I dati sono a dir poco impressionanti, con il settore che è uno dei traini del Paese con un fatturato di circa 130 miliardi e un giro di affari in continua evoluzione.In questo articolo abbiamo deciso di seguire da vicino lo […]
La Nuova Sabatini è una delle basi della nuova Manovra di Bilancio, che ha il compito di agevolare le piccole, medie e grandi impresse nel biennio 2023-2024.In questa riforma rientra non solo il privato ma anche la pubblica amministrazione, che potranno godere in entrambi i casi di finanziamenti agevolati e soprattutto di un contributo variabile […]
Per apprendere appieno l’importanza della fresatura nella storia manifatturiera, è necessario tornare agli inizi della prima rivoluzione industriale, alla fine del diciottesimo secolo. Quest’epoca, segnata da uno straordinario sviluppo tecnologico e alimentato da tecnologie siderurgiche innovative, ha visto muovere i primi passo dell’industria manifatturiera moderna. L’innovazione tecnologica e l’efficienza produttiva hanno subito una convergenza verso […]