Per apprendere appieno l’importanza della fresatura nella storia manifatturiera, è necessario tornare agli inizi della prima rivoluzione industriale, alla fine del diciottesimo secolo. Quest’epoca, segnata da uno straordinario sviluppo tecnologico e alimentato da tecnologie siderurgiche innovative, ha visto muovere i primi passo dell’industria manifatturiera moderna. L’innovazione tecnologica e l’efficienza produttiva hanno subito una convergenza verso […]
Prima di cominciare, è doveroso sfatare un mito. Grosso non significa lento, semmai robusto e affidabile. I torni di grandi dimensioni di ultima generazione si caratterizzano proprio per essere macchine solide e dalle alte prestazioni, in grado di eseguire con estrema precisione pezzi di grosse dimensioni. Laddove siano previste minuziose e complesse fasi di progettazione […]
La lavorazione della lamiera è un’attività importante per numerose industrie, tra cui quelle automobilistica, aerospaziale ed edilizia. La piegatura della lamiera consente di creare forme complesse a partire da lastre metalliche inizialmente piatte. Questa tecnica può sembrare banale, ma in realtà è un’arte che ha subito un’evoluzione straordinaria nel corso degli anni grazie alle continue […]
Nonostante una breve battuta d’arresto dovuta a Covid e inflazione, il mercato dei terreni mostra oggi segnali incoraggianti. È infatti evidentemente un sempre più crescente interesse verso la terra, sia in compravendita che in affitto. Si tratta di due modalità differenti, ma che si adattano perfettamente alle esigenze di diversi tipi di acquirenti. Chi lavora […]
Sull’ agricoltura verticale ci scommettono in tanti. Alcune stime sostengono che entro il 2026 potrebbe addirittura raggiungere 20 miliardi di valore di mercato. La vertical farming è la risposta high-tech agli urgenti problemi della coltivazione tradizionale. Questo tecnologico alleato può infatti ridurre i consumi energetici, oltre allo spreco di acqua e di sostanze quali fertilizzanti e antiparassitari. Non a […]
L’Europa apre le porte agli e-fuels e dice stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 I ministri dell’energia UE hanno decretato il regolamento che vieta l’utilizzo di motori endotermici per le auto e i furgoni a partire dal 2035. Si potranno immettere sul mercato solo mezzi di trasporto alimentati con carburanti sintetici. Lo stop ai motori […]
È stata presentata pochi giorni fa la nuova direttiva “Green Claims“, un insieme di regole che rivoluzioneranno il mondo delle etichette ‘eco’, ‘bio’ e non solo. Fa tutto parte del piano della Commissione Europea per combattere il greenwashing, il cosiddetto ‘ecologismo di facciata’. Sembra infatti che più del 50% delle dichiarazioni analizzate dall’UE fosse vaga o fuorviante, […]
A partire dal 1° giugno 2023, le imprese italiane e di tutta Europa dovranno affrontare un cambiamento importante nella procedura di registrazione dei brevetti. Con l’entrata in vigore della nuova procedura unificata, sarà possibile richiedere un brevetto valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea con un’unica domanda. In tal modo, le imprese potranno risparmiare tempo e denaro nella […]
Le aste online stanno diventando sempre più popolari nel settore industriale, poiché offrono un modo conveniente ed efficiente per acquistare e vendere attrezzature. Queste piattaforme digitali consentono ai venditori di raggiungere un pubblico globale di acquirenti interessati, aumentando le possibilità di vendita e permettendo di ottenere il prezzo migliore per i beni. Allo stesso tempo, i compratori […]
Se stai leggendo questa guida, significa che la tua auto è arrivata al termine del suo ciclo vitale. Questo momento arriva per tutti, ed è necessario essere preparati. Come si usa dire, “la terra non la ereditiamo dai nostri padri, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli”. Per tale motivo il tema del riciclo è sempre […]