Impresa

storia dell'impresa industriale italiana

Storia dell’impresa industriale italiana: la famiglia Merloni

“In ogni iniziativa industriale, non c’è valore del successo economico, se non c’è anche l’impegno nel progresso sociale” (Aristide Merloni,1967) La storia della famiglia Merloni rappresenta un’eccellenza della storia dell’industria italiana. Protagonista del boom economico degli anni ’50 si è distinta per lungimiranza e imprenditorialità in un momento storico in cui era importante far ripartire […]

PMI e Fondo di Garanzia

PMI e Fondo di Garanzia: come funzionano?

Gli imprenditori lo sanno bene: non è facile creare, sostenere e far crescere un’azienda. Non solo per tutti i rischi, la burocrazia, la rotazione del personale e la complessità che comporta, ma principalmente per la difficoltà di reperire i finanziamenti necessari per avviare e sostenere la propria idea imprenditoriale. Soprattutto per le PMI, la raccolta […]

partite IVA agevolazioni

Partita IVA: agevolazioni per il 2022

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (https://www.mef.gov.it) ha confermato diversi bonus partita IVA per sostenere uno dei settori dell’economia italiana in deciso rilancio malgrado la pandemia Covid-19 e la guerra tra la Russia e l’Ucraina, con le conseguenti problematiche di natura finanziaria. Per la precisione, sono le agevolazioni fiscali contenute nel Decreto Sostegni-ter (il Decreto-Legge […]

decreto milleproroghe

Decreto Milleproroghe: le novità per imprese e professionisti

Il decreto legge n. 228 del 3-12-2021, meglio conosciuto come Decreto Milleproroghe in gazzetta ufficiale è entrato in vigore il 1° marzo 2022. La misura governativa prevede diverse proroghe alle scadenze: dagli aiuti alle imprese, alle nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione per finire alle novità per i professionisti. Nell’articolo che segue cercheremo di dare una […]

smart working e green pass

Green Pass, lavoro e Smart Working: il calendario post Covid

Nel recente Decreto Riaperture, che detta il calendario per l’uscita dallo stato d’emergenza decretato con la crisi sanitaria del covid-19, ci sono anche nuove regole per il green pass. Da aprile, infatti, la morsa sugli over 50 si allenta. Da maggio, poi, l’obbligo di green pass dovrebbe diventare un ricordo per tutti. In ultimo fino […]

Retail: anche in Italia crescono gli investimenti nel digitale

Il rapporto tra il settore del retail in Italia e il mondo digitale diventa sempre più stretto. Per usare una terminologia più appropriata, si tratta di una relazione portata avanti nel segno dell’interconnessione. Sebbene buona parte delle aziende italiane sia ancora indietro, per quanto concerne la digitalizzazione, i retailer sono stati tra i primi ad […]

Perché diminuiscono le partite IVA in Italia?

L’Osservatorio sulle partite IVA del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha registrato delle nuove aperture a +18,2% nel corso del primo trimestre del 2021. Si parla nello specifico di 186.019 unità. Le persone fisiche che l’hanno aperta costituiscono il 72,6% del totale, le società di capitali il 18,9% e le società di persone 3,4%. Infine, […]

Nuova Sabatini: come finaziare la propria impresa con tassi agevolati

La nuova Sabatini 2022 prevede uno stanziamento di 900 milioni di euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise). Tale misura è presente nella legge di bilancio del 2022 e ne prevede l’estensione fino al 2027. In pratica, all’interno della legge, lo Stato Italiano ha previsto le misure relative ai tassi agevolati PMI e […]

Legge di Bilancio 2022 e Fondo Garanzia PMI: cosa cambia?

Nella Legge 30 dicembre 2021, n.234, meglio conosciuta come Legge Bilancio 2022, sono presenti molteplici cambiamenti. Alcune misure di agevolazione fiscale si sono mantenute, come il Superbonus 110%, il Bonus per la ristrutturazione edilizia, il Bonus per la prima casa, il Bonus verde. Mentre altre si sono abrogate, come il Bonus psicologo (detto anche Bonus […]

Investire nel settore vitivinicolo e agricolo: opportunità e sgravi fiscali

Gli investimenti nel settore agricolo sono sempre un tema caldo. Spesso gli agricoltori ne beneficiano ma non è mai semplice conoscerne i termini. Da una parte ci sono gli imprenditori già avviati. Dall’altra i giovani in cerca di risposte. E queste ultime le troviamo nella legge di bilancio del 2022, L 234, 2021. Partiamo con […]