Scegliere scaffali per il magazzino, ecco le dritte migliori. Hai appena avviato la tua attività commerciale e necessiti di un sistema per lo stoccaggio della merce che devi vendere? Hai qualche problematica inerente lo spazio per immagazzinare la merce e quindi necessiti di una soluzione efficace al problema? Ami l’ordine e l’organizzazione, e sei dunque […]
Come è cambiata la normativa sulla protezione del know how; nuovi strumenti a difesa delle aziende Il know how aziendale fa parte dei termini di origine inglese più utilizzati in ambito commerciale. In questi ultimi anni è stato soprattutto il concetto di know how tecnologico a diffondersi tra le aziende italiane. La congiuntura economica che ha colpito l’Europa ha […]
Industria 4.0: definizione di un concetto innovativo Forse hai già sentito parlare di Industria 4.0 ma non hai ancora ben chiaro di cosa si tratti. Effettivamente è una definizione piuttosto recente ma, se ti occupi di un qualche settore produttivo e punti ad una crescita aziendale importante, non puoi esimerti dal saperne di più. Il […]
Come aprire un’attività in proprio: guida all’impresa oggi Molte persone oggi decidono di mettersi in proprio e di tentare l’avventura imprenditoriale. Spesso la presenza di finanziamenti, agevolazioni ed incentivi che riguardano l’avvio di nuove imprese, incoraggiano a tentare di avviare attività che altrimenti non sarebbero state realizzabili. Ma i dubbi e le incertezze che accompagnano […]
La subfornitura cos’è? La subfornitura è un tipo di rapporto contrattuale stipulato tra due imprese. L’impresa committente, detta anche General contractor, è legata da un contratto di fornitura di prodotti, beni o servizi verso terzi ma demanda tale contratto ad un’altra impresa che viene chiamata subfornitrice. In questo tipo di rapporti, la progettazione e le specifiche […]
Aspetti fondamentali e meccanismi di ammortamento dei beni d’impresa. Il concetto di ammortamento ha una valenza centrale nel contesto dell’economia aziendale. Si tratta di un istituto che ha delle importanti ripercussioni nell’ambito finanziario e monetario della gestione aziendale, motivo per cui non si può prescindere da una esaustiva comprensione dei meccanismi di funzionamento dello stesso. […]
Quali tipi di fondi di finanziamento esistono? E perché ricorrervi? Se possiedi un’impresa sai benissimo che la sua sopravvivenza dipende in larga parte dal poter contare su vari tipi di fonti di finanziamento. A tua disposizione hai ovviamente sempre i tuoi capitali personali e quelli dei tuoi soci, naturalmente se presenti, ma spesso questo non […]
Bonus macchinari 2019: cosa prevede e chi può usufruirne. L’acquisto di macchinari e attrezzature, si sa, richiede notevoli investimenti e le piccole e medie imprese riscontrano spesso grosse difficoltà nel reperire i capitali necessari. L’agevolazione “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituita dal D.L. 69/2013 (il “Decreto del Fare”) è stata istituita per sanare questa situazione, […]
Vediamo cosa comprende la garanzia di un macchinario usato e perché acquistando all’asta puoi fare a meno della garanzia. Acquistare un macchinario usato può sembrare più rischioso perché, spesso, non si ha ben chiaro cosa comprende la garanzia, soprattutto se non si conosce la normativa in materia. Quanto dura la garanzia di un macchinario nel […]
Garanzia macchinari industriali: la normativa in sintesi Quando si decide di comperare dei nuovi macchinari per la propria azienda o industria è bene aver chiaro tutto ciò che riguarda le norme relative alla garanzia del bene ottenuto, soprattutto se questa strumentazione si presenta nuova di zecca. L’imprenditore che pianifica tale acquisto non è perciò un […]