Impresa

Decreto Milleproroghe 2020: quali sono le novità in arrivo?

Anche nel 2020 a risolvere le questioni urgenti e di prossima scadenza ci pensa il Decreto Milleproroghe. Il provvedimento legislativo porterà all’attuazione di nuove normative in diverse materia fra cui il mercato energetico, il bonus verde, le autostrade, i vertici delle Authority, la stabilizzazione dei dipendenti precari della Pubblica Amministrazione, lo stato di emergenza di […]

Ridurre gli sprechi in ufficio: strategie utili

Ormai è noto: scegliere di ridurre gli sprechi è utile sia all’ambiente che al portafoglio. Non parliamo solo di linee di produzione industriale, anzi: anche negli uffici è possibile ridurre notevolmente gli sprechi, sia in termini energetici che di materiali, con pochi, semplici accorgimenti. Vediamo ora qualche suggerimento da mettere subito in pratica per diminuire […]

Regime forfettario: cosa cambia nel 2020 per le Partite IVA?

Requisiti di accesso, cause di esclusione e premialità: ecco le novità per i forfettari Il regime fiscale agevolato per i professionisti e per chi esercita attività d’impresa ha subito alcune modifiche con la Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019, commi 691, 692): le novità sono state introdotte per ridurre la pressione fiscale, rendere più […]

Esce il Manifesto della Buona Impresa: nuovi valori e proposte per un’economia italiana migliore

Esce il Manifesto della Buona Impresa: nuovi valori e proposte per un’economia italiana migliore Confindustria, Cooperative, Confagricoltura, CIA e Copagri si alleano per far crescere l’economia italiana. Ecco il manifesto sottoscritto dai Presidenti dove vengono illustrati i 5 obiettivi di intervento che la “Buona Impresa” deve al più presto mettere in atto. Viviamo in un […]

Cuneo fiscale 2020: come funziona all’interno della Legge di Bilancio

Novità nella busta paga 2020: cosa cambia e chi ne beneficerà La Legge di Bilancio 2020 porta una serie di novità nelle buste paga dei lavoratori dipendenti. La manovra ha infatti stanziato delle risorse economiche per poter aumentare il valore netto degli stipendi. Sarà però un decreto attuativo a stabilire le modalità di funzionamento del […]

Libero professionista o ditta individuale: quali differenze?

Libero professionista o ditta individuale: quali differenze esistono tra le due forme giuridiche La prima domanda a cui dobbiamo rispondere è quali sono le differenze tra libero professionista e ditta individuale, in questo modo sarà facile capire qual è la forma giuridica più in linea al tipo di lavoro che si svolge. Le attività di […]

Plastic Tax: come funziona all’estero?

Il provvedimento più discusso della manovra finanziaria 2020 è già attuato in altri Paesi ma in forme diverse. Da inizio novembre, momento nel quale il disegno di legge di bilancio ha cominciato il normale iter parlamentare, le polemiche sulla famigerata Plastic Tax si sono susseguite in un crescendo di tensioni che hanno visto contrapporsi in […]

10 brillanti idee per fare impresa nel 2020

I settori commerciali in ascesa secondo le statistiche dei trend più cliccati sui motori di ricerca. Nel nostro Paese l’ambiente imprenditoriale si dimostra sempre più concorrenziale e florido. Le opportunità di finanziare idee imprenditoriali nuove si sono ampliate notevolmente grazie alle politiche governative, che incentivano soprattutto i settori giovanili e femminili, e alle numerose piattaforme […]

Incentivi all’imprenditoria giovanile nel 2020

Breve rassegna dei più vantaggiosi bandi che prevedono incentivi e agevolazioni per piccole imprese e start-up: i bonus per l’imprenditoria giovanile 2020. L’imprenditoria giovanile, si sa, è uno dei principali motori dell’economia italiana, perché è in grado di apportare al settore produttivo nazionale un carico importante di novità sul piano delle idee e delle tecnologie […]

Imprenditoria femminile: quali sono le città virtuose in Italia?

I dati statistici riportano che a fine 2017 in Italia c’erano oltre 330.000 attività economiche condotte da donne, circa 10.000 in più rispetto al 2016 e 30.000 in più se si rapportano al 2014. Il dato rappresenta quindi il 22% circa del totale delle imprese nazionali, specificando che la maggior parte delle imprese “rosa” sono […]