Per apprendere appieno l’importanza della fresatura nella storia manifatturiera, è necessario tornare agli inizi della prima rivoluzione industriale, alla fine del diciottesimo secolo. Quest’epoca, segnata da uno straordinario sviluppo tecnologico e alimentato da tecnologie siderurgiche innovative, ha visto muovere i primi passo dell’industria manifatturiera moderna. L’innovazione tecnologica e l’efficienza produttiva hanno subito una convergenza verso […]
Prima di cominciare, è doveroso sfatare un mito. Grosso non significa lento, semmai robusto e affidabile. I torni di grandi dimensioni di ultima generazione si caratterizzano proprio per essere macchine solide e dalle alte prestazioni, in grado di eseguire con estrema precisione pezzi di grosse dimensioni. Laddove siano previste minuziose e complesse fasi di progettazione […]