Guida all’acquisto di attrezzature professionali: compressori, trince, escavatori e generatori.

In cantiere o in un’azienda agricola, l’uso di attrezzature professionali affidabili e performanti può fare la differenza. Tecnologicamente avanzati, i moderni miniescavatori e le trince, affiancati da compressori e generatori di marca contribuiscono a ridurre i tempi di lavoro e a migliorare la produttività. Ogni macchinario ha caratteristiche e funzioni specifiche, pensate per soddisfare qualsiasi esigenza. Tuttavia, il mercato è molto ampio e include diverse fasce di prezzo, motivo per cui non è sempre facile orientarsi su un acquisto in grado di coniugare funzionalità e convenienza. Oggi, scopriremo quali fattori chiave sono decisivi per concludere un ottimo affare.

Guida alla scelta delle migliori attrezzature professionali per cantiere o azienda agricola


L’acquisto di attrezzature professionali di qualità costituisce un investimento non da poco: oltre a fornire nuove opportunità, consente di risparmiare tempo, ridurre i costi di gestione e migliorare l’efficienza lavorativa. Alcuni fattori, più di altri, possono condizionare la scelta. Essi variano in base alle diverse necessità dell’azienda:

tipo di lavorazione. Ogni intervento richiede strumenti professionali specifici. In un cantiere edilizio, ad esempio, non mancano scavi, demolizioni, livellamenti e trasporti del materiale inerte. In questi casi un miniescavatore è un alleato perfetto per movimentare la terra, scavare, caricare e scaricare: perfetto per operare in zone con accessi difficili, riesce a coprire le esigenze di progetti piccoli o spazi ristretti.

Superfici da trattare. L’acquisto di una trincia professionale è indispensabile per frantumare i residui delle colture frutticole, pulire i bordi di fossi e canali, eliminare fogliame ed erba secca, gestire al meglio la vegetazione in ambito forestale.

Budget. Il costo delle attrezzature (compressori, generatori) e delle macchine all’avanguardia possono variare in base alle tecnologie di cui sono dotate, del brand e delle capacità. È importante, dunque, trovare un equilibrio tra qualità e prezzo, senza rinunciare alle performance e all’affidabilità.

Le migliori attrezzature professionali


La versatilità di alcuni macchinari permette di impiegarli sia nel settore agricolo sia in quello edile. È il caso, ad esempio, del compressore Zelfir, della trincia Solmek, del miniescavatore JPC e del generatore Compal, le migliori attrezzature professionali attualmente presenti sul mercato.

Funzionamento e specifiche del compressore Zelfir


I compressori Zelfir a vite silenziati, sono apprezzati perché lavorano senza emettere fastidiosi rumori o arrecare danni all’udito di chi li utilizza quotidianamente. Questi strumenti, indicati per impianti che necessitano di un costante approvvigionamento di grandi volumi di aria ad alta pressione, sono provvisti di un rotore femmina e uno maschio che ruotano in direzioni opposte. Il movimento prodotto permette di aspirare l’aria compressa man mano che lo spazio tra i rotori e il relativo alloggiamento diminuisce. Il compressore Zelfir può essere usato per un’ampia gamma di applicazioni. Ovviamente, per il corretto funzionamento, deve essere collegato a un motore elettrico o a un generatore.

Esistono tre tipologie di compressori Zelfir a vite : i modelli HV, l’HV 10G e l’HV 12.5G. Con una rumorosità di 69 dB mentre sono in funzione, si distinguono per capacità del serbatoio (da 300 e 400 litri), potenza del motore (da 10 a 17 HP), pressione sviluppata che varia da 8 a 12 bar e ovviamente per il costo.

Caratteristiche e utilizzi della Trincia Solmek


Indispensabile nel settore agricolo, la trincia Solmek è una macchina professionale utilizzata per tagliare l’erba, trinciare arbusti e piante particolarmente ostinate. Costituita da una serie di lame, essa sminuzza e tritura qualsiasi cosa, compresi i sassolini, i rami e radici, con lo scopo di liberare il terreno dai residui di coltura. Rispetto a un comune tagliaerba, la trincia è ideale per trattare aree decisamente grandi e impegnative, tra cui frutteti, vigneti, campi e boschi.

Le trince Solmek sono moderne, potenti ed efficaci per semplificare, rendere meno faticose e velocizzare le operazioni di pulizia del terreno. In base alle specifiche necessità, l’utente ha la possibilità di scegliere tra la trincia arbusti 600, 800 e 1000. Tutte e tre sono adatte a escavatori da 18-75 quintali, ma si differenziano per alcuni dettagli. Il modello 600 ha una portata di olio pari a 30-80 litri e un fascio di taglio di 600 mm; il secondo ha una portata maggiore che corrisponde a 40-90 litri mentre il fascio di taglio è di 800 mm; il terzo vanta una portata di 50-100 litri e una luce di taglio di 1000 mm.

Miniescavatore JPC: specifiche e per cosa è indicato


Il miniescavatore JPC è una macchina agricola costruita con materiali di buona qualità. Con una portata di circa 1000 Kg, è da preferire per lavori di giardinaggio non particolarmente complessi o che richiedono lo spostamento di materiale non molto pesante.

Con motore Koop bicilindrico o Kubota tricilindrico, ha consumi molto ridotti. Il mini trattore semi cabinato si governa mediante comandi joystick molto intuitivi, inoltre, questo miniescavatore è dotato di braccio con brandeggio girevole, un unico faro a LED e attacchi supplementari per accessori vari, come il martellone o la pinza per legna.

Generatore Compal: specifiche e utilizzi


Che si tratti di un cantiere o di un’attività agricola, un generatore di elettricità è sempre indispensabile. Un buon macchinario deve avere una potenza di almeno 10 kW, essere alimentato a diesel e capace di erogare potenza monofase e/o trifase in base alle attrezzature da collegare. Il fatto che sia anche trainabile, ne aumenta la praticità. Un generatore provvisto di regolatore di tensione AVR garantisce un’erogazione costante e stabile, senza cali di potenza oppure picchi.

Un buon dispositivo deve essere provvisto anche di una sezione che consenta di controllare in qualsiasi momento la temperatura dell’olio motore. Quando, infatti, all’unità sono collegati più utensili, essa può avere difficoltà ad erogare energia a tutti provocando il surriscaldamento del motore. Il sistema di sicurezza accessorio interviene in caso di sovraccarico bloccando automaticamente il gruppo elettrogeno.

I generatori Compal sono di ottima qualità, con potenza da 100 kW, accensione automatica, controllo della tensione, pannello digitale. Per un funzionamento ottimale, è tuttavia indispensabile effettuare una manutenzione regolare, soprattutto del motore.

Tutti i vantaggi di un acquisto in stock


I professionisti alla ricerca di utensili e macchinari efficienti, affidabili e performanti a buon prezzo potranno trovare ottime opportunità su Industrial Discount. L’acquisto in stock ha i suoi vantaggi:

Ampia selezione di macchine e utensili. Che si tratti di un attrezzo professionale o di un ricambio, l’asta consente di acquistare articoli per tutte le necessità, semplicemente filtrando i risultati.

Comodità e trasparenza. Le aste online permettono a chiunque di partecipare e di aggiudicarsi l’oggetto d’interesse. Per accedere all’asta è sufficiente registrarsi creando un account gratuitamente. Inoltre, i rilanci dei concorrenti possono essere monitorati in tempo reale e in qualsiasi momento della giornata.

Ultime proposte: asta singola con cauzione costituita da 7 lotti


Ai titolari di aziende agricole ed edili che intendono acquistare delle attrezzature professionali su Industrial Discount propone un importante opportunità. Mediante il meccanismo d’asta competitiva è possibile acquistare a prezzi da stock attrezzi di ultima generazione ancora imballati e in confezione originale, venduti da un’impresa ancora attiva. L’offerta include 7 articoli tra cui:

un generatore elettrico Compal Power VG-R110. La base d’asta parte da 900 euro con scadenza il 18/04/2025.

Un generatore elettrico Compal Power modello VG-R30. Le offerte partono da 850 euro.

Una pressa per tubi idraulici FLUIDMEX T.2 ST. I rilanci partono da 500 euro.

Miniescavatore JPC HT 18 le cui offerte partono da 500 euro.

Un miniescavatore cingolato JPC HT 12 per movimento terra. La base d’asta parte da 500 euro.

Una Trincia idraulica per escavatore SOLMEK BM-600 il cui prezzo parte da 350 euro.

Un compressore a vite ZELFIR HV-7.5G con base d’asta di 350 euro.

I lotti sopracitati si trovano a Calcinato, un comune situato nella provincia di Brescia e possono essere visionati solo su appuntamento. Tutti gli interessati hanno l’obbligo di versare anticipatamente una cauzione di 150 Euro (con pagamento digitale). Ad asta conclusa, la somma verrà restituita ai partecipanti nelle medesime modalità di versamento.

Prima di iscriversi, è consigliato leggere con molta attenzione il disciplinare di gara e le condizioni di vendita che puoi trovare qui.

Districarsi tra i vari siti e individuare le proposte più adatte alle proprie necessità non è sempre facile, motivo per cui è bene chiedere il supporto di specialisti per l’acquisto di macchine utensili usate.

Gli esperti di Industrial Discount sono in grado di offrire un servizio di alto livello, mettendo a disposizione del cliente le proprie competenze. Forniranno consulenze mirate, consigliando o meno i lotti proposti, individuando l’affare vero tra le proposte.