Il blog delle Aste Industriali Online

Bonus investimenti sostenibili: al via le domande dall’11 novembre 2024

La transazione green è una delle preoccupazioni più imminenti nel nostro futuro, e le nuove leggi servono ad adeguarci allo stesso livello delle altre realtà europee dal punto di vista della sostenibilità. Per questo motivo, dall’11 novembre è possibile presentare la propria domanda per ottenere incentivi, al fine di procedere con una serie di investimenti […]

Bonus agricoltura 2024 – 2025

Oggigiorno, il settore agricolo è uno degli ambiti lavorativi più delicati esistenti: a causa dei fenomeni naturali estremi, vivere coltivando la terra per rivenderne i frutti sta diventando sempre più complicato per gli agricoltori.Non solo, investire nel settore agricolo rappresenta una difficoltà anche dal punto di vista economico: per far sì che le varie coltivazioni […]

Produttività e qualità con la saldatrice a filo continuo: una guida completa. 

La saldatura a filo continuo, nota anche come saldatura MIG/MAG (Metal Inert Gas/Metal Active Gas), è una delle tecniche più diffuse e apprezzate nel mondo della saldatura industriale. Grazie alla sua semplicità, velocità e produttività, è diventata una delle soluzioni più utilizzate in ambito professionale e industriale. In questo articolo, esploreremo come funziona la saldatrice […]

MIMIT: Piano Transizione 5.0 – sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

È ormai diverso tempo che il governo italiano ha deciso di incentivare e sostenere la trasformazione energetica e digitale delle aziende, con lo scopo di renderle al pari di quelle europee dal punto di vista della tecnologia e della sostenibilità. Una notizia di questi giorni riferisce che è stato firmato un decreto direttoriale, che ha […]

Vendita e acquisto di macchinari industriali: Guida Completa

L’acquisto e la vendita di macchinari industriali sono operazioni strategiche per ogni azienda che mira a ottimizzare la propria produzione o a mantenere competitiva la propria attività. Con il mercato sempre più globalizzato e le nuove tecnologie che rendono più facile il commercio internazionale, trovare e vendere macchinari usati è diventato molto più semplice. Oggi, […]

Marcopolo: il marchio di proprietà di LT Multimedia è in vendita 

La vendita del marchio Marcopolo è un’occasione imperdibile per gli investitori. L’offerta commerciale, articolata nel campo televisivo e editoriale, include le testate Diari di Viaggio by Marcopolo, Diari di Viaggio i Quaderni e l’omonimo canale satellitare gratuito. Il lotto, valutato unitariamente e di proprietà della ormai fallita LT Multimedia, parte da un prezzo d’asta di […]

Brevetti+, Marchi+, Disegni+. Pubblicati i 3 bandi a sostegno delle PMI.

Il 13 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre nuovi bandi 2024, Brevetti+, Marchi+, Disegni+, e ha decretato l’assegnazione di fondi per un valore di 32 milioni di euro totali.Lo scopo è aiutare e sostenere tutte quelle aziende che vogliono investire nella proprietà intellettuale, valorizzandola e lavorando ogni […]

Guida completa sul trapano a colonna: funzionamento, utilizzo e come sceglierlo.

Il trapano a colonna è uno degli strumenti più utili, sia per i lavori domestici che per le imprese meccaniche. Si tratta di un attrezzo versatile, in grado di eseguire operazioni di foratura precise e professionali, rendendolo un alleato prezioso per chiunque abbia bisogno di lavorare con materiali anche piuttosto rigidi. Che tu sia un […]

auto ritirate da leasing non pagati

Come acquistare auto derivanti da leasing non pagati?

Acquistare auto ritirate da leasing non pagati è un’opportunità unica per ottenere veicoli a prezzi molto competitivi. Questo mercato, in crescita costante, offre vantaggi significativi sia per i singoli consumatori che per le aziende. In questa guida approfondita, esploreremo come navigare nel mondo delle auto provenienti da leasing non saldati, passando in rassegna i canali […]

Incentivi per le aziende che assumono

Il Governo ha deciso che il prossimo biennio 2024 -2025 saranno anni di rilancio e crescita per le aziende, che negli ultimi anni hanno dovuto fare fronte alla crisi economica, dovuta a questioni sanitarie, sociali e di geopolitica mondiale.In particolare, si punta a incentivare le assunzioni, per allentare la problematica della disoccupazione e permettere a […]